Luca Strano si ripropone come i peperoni in piena emergenza intestinale, questa è la cattiva notizia. La buona notizia è che stavolta sarà più inopportuno di una salsiccia durante il ramadan e più fastidioso dell’acqua in ebollizione, quando tracima dalla pentola e spegne il fornello. Non potendo prendersela con Darwin, importunerà nientepopodimeno che il creatore [...]
Archives for the ‘Parole’ Category
Dispense del corso di narrativa
domenica, 4 novembre 2018
In molti mi hanno chiesto di pubblicare le dispense del corso di lettura creativa, ovvero delle lezioni di narrativa tenute durante le mie colazioni letterarie. Sono un po’ contrario all’uso della parola creatività, che spesso viene usata per mascherare l’originalità dell’incompetenza. Sono anche contrario ai corsi di scrittura creativa, che nella maggior parte dei casi [...]
E’ andata com’è andata
lunedì, 27 novembre 2017
Se avevate nostalgia di Luca Strano o eravate in pensiero per lui, potete smettere di piagnucolare e di preoccuparvi: è vivo, lotta con sé stesso ed è tornato più in forma di uno squacquerone scaduto. Furbo come un piccione, scattante come una quaglia, vi condurrà per mano verso un viaggio fantastico che ha come unico [...]
Le confessioni di un (tele) lavoratore
lunedì, 16 ottobre 2017
La pubblica amministrazione sta imparando a camminare. E questa è una buona notizia. Il mondo, le persone e il modo di lavorare cambiano in continuazione e la pubblica amministrazione non sembra accorgersene o comunque non mantiene il passo. Questa è la cattiva notizia. Da anni, grazie a una pubblica amministrazione che ha avuto il coraggio [...]
Il dato statistico e la dinamica della pizza
domenica, 12 marzo 2017
Tra un fenomeno di qualsiasi tipo (fisico, chimico, sociale) e il dato statistico che lo descrive c’è la stessa differenza che passa tra gli ingredienti per fare una pizza e una margherita verace. Il produttore del dato è la pizzeria, il fruitore è l’avventore. In un paese in cui siamo pratici di pizze, non posso [...]
Sarò io che sono strano
domenica, 6 novembre 2016
Luca Strano torna a far parlare di sé. Dopo lo strepitoso successo della prima raccolta di racconti (ben 5 copie vendute, 4 delle quali acquistate dal protagonista), eccolo di nuovo alle prese con ciò che gli riesce meglio: creare dal nulla problemi inesistenti, per il solo gusto di risolverli a colpi di soluzioni sbagliate e [...]
Avrei potuto farcela – di Alessandro Capezzuoli
mercoledì, 20 aprile 2016
Luca Strano è un professionista della scelta sbagliata al momento sbagliato. Fa il pubblicitario a tempo perso e si complica la vita a tempo pieno. Incespica continuamente tra situazioni imbarazzanti, tempeste sentimentali e avvenimenti improbabili. Sfida spavaldamente gli eventi e le loro combinazioni, noncurante degli epiloghi spesso tragicomici che comportano le sue scelte. E’ un [...]
Cronaca di un viaggio in Sicilia
giovedì, 16 ottobre 2014
Chi legge Camilleri, Pirandello, Sciascia, Verga, Quasimodo e Buttitta, nella maggior parte dei casi non si limita a leggere, ma fa un viaggio attraverso se stesso. Leggendo le storie delle persone, si riesce a capire meglio la propria storia. Prendendo in prestito gli occhi di qualcuno che guarda il mondo in modo diverso, si impara [...]
14/07/2014
martedì, 15 luglio 2014
Oggi, tra i messaggi, le emails, le telefonate, gli abbracci, i sorrisi, i lacrimoni, gli auguri cantati in diretta radiofonica, gli auguri inaspettati in stile Crozza/Razzi che mi hanno fatto ridere mezz’ora, le dediche musicali, Artemio, le lanterne cinesi, le torte fatte in casa e i regali a sorpresa, ci siete stati proprio tutti (anche [...]
La farfalle e er calabrone
lunedì, 23 giugno 2014
Un giorno ‘na farfalla spensierata che svolazzava sola intorno a ‘n fiore incontra ‘n calabrone de borgata e je fa, dice, io nun ho avuto amore. Er calabrone ch’era ‘n solitario pe certe delusioni der passato scrive ‘na storia nova sur diario perché guardannola s’era innamorato. Chi vola solo nun capisce gnente nun sa che [...]