Non sai cosa regalare a Natale? Cosa ne dici di una pratica zeppa da tavolo che all’ occorrenza può diventare un fermaporta o un pratico ventaglio smorza vampate? Basta con questi regali inutili, spacciati per indispensabili: se stai cercando un regalo veramente inutile, Arcadia, il mio ultimo libro, è quello che fa per te: zeppa,…
Autore: admin
LABORATORIO DI DRAMMATURGIA
A ottobre inizieranno i laboratori artistici promossi dalla Caveart, l’associazione di cui sono Presidente. Abbiamo l’ambizione di costruire un percorso drammaturgico completo, che parta dalla scrittura e arrivi alla rappresentazione teatrale. Gli argomenti che tratteremo saranno molti: scrittura creativa, recitazione, dizione, regia, scenografia, costumi e trucchi. I laboratori sono rivolti a chi ha avuto precedenti…
Chi ha paura dell’intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale diventerà senziente, prenderà il sopravvento sugli esseri umani e moriremo tutti. Philip Dick lo aveva previsto, nel libro “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”. A essere onesto, qualche timore ce l’ho avuto anch’io; poi, fermandomi a riflettere, ho capito che non si può essere catastrofisti, perché la catastrofe, rispetto alla tecnica, è stata…
Sono stupido all’anca
Alla fine, ci sono caduto anch’io e mi sono scritto uno spettacolo teatrale su misura. Sono stupido all’anca è uno spettacolo ironico e dissacrante, in cui, attraverso l’ironia, per l’ennesima volta, non si darà risposta alla domanda che si pongono gli esseri umani da quando hanno messo piede sulla terra: “Cosa è verità?”. E se…
San Basilio, la serie
Banalisi statistiche, la lenta agonia di un sistema in crisi
Tutto ciò che chiamiamo reale è fatto di cose che non possono essere considerate reali. A giusta ragione, questa frase di Niels Bohr viene considerata la risposta moderna alla domanda che si pongono da millenni i filosofi e i fisici: cosa è reale? Gli anni che vanno dal ‘600 al ‘900 sono stati scientificamente fertili…
La differenza
Teresa Del Vecchio, Alessandro Capezzuoli Bambola, pallone. Femminuccia e maschietto. Barbie, Big Jim. Trent’anni fa, la suddivisione era questa. Netta, definitiva: non era ammesso nessuno scambio di ruolo. Adesso, invece… uguale. Già da piccoli ci insegnano il principio base dell’esistenza: l’uomo e la donna sono condannati a essere diversi e a non incontrarsi mai. O,…
Io e lui
Teresa Del Vecchio, Alessandro Capezzuoli Io e lui… la moglie e due figli. Tre anni, l’ho aspettato tre anni. “Dammi tempo, vedrai, sistemo tutto”. Io l’avevo capito che non avrebbe mai sistemato nulla, ma ero troppo innamorata. Ci speravo. Che cretina sono stata. A ripensarci, adesso, mi prenderei a schiaffi. Io ancora bella, nonostante tutta…
Laura
Giorgio Carosi, Alessandro Capezzuoli Lei se n’è andata. Laura Mi ha lasciato. Con un messaggio: Non ti amo più, è finita. Stop. Bellissimo!!! Vedo davanti a me un mare di opportunità…Trasgressione, alcol, donne, decine di donne. Glielo faccio vedere chi sono io… Vai vai, vai pure. Com’è che hai scritto? La nostra storia è una…
A.A.A Cercasi manager con le palle
Cosa significa “avere le palle”? A dispetto dell’accezione apparentemente volgare, il significato di questa espressione è da ricercarsi nella storia della famiglia de’ Medici: c’è chi l’attribuisce al numero di palle dello stemma nobiliare e chi alle pillole con cui un medico, appartenente alla famiglia, curò Carlo Magno. Col tempo, questa espressione ha subito una…