Skip to content

ALESSANDROCAPEZZUOLI

Menu
  • Due parole su di me
  • I corsi
    • Impara l’arte e mettila da parte
  • I Libri
    • Apologia di un servosterzo
    • Avrei potuto farcela
    • Sarò io che sono strano
    • Ci sono rimasto male
    • E’ andata com’è andata
    • Si è fatto tardi, devo andare
  • Racconti ironici
    • Whatsapp, storia di un errore di successo.
    • Anche questo Natale…
    • Avrei potuto farcela
    • Dentro ogni uomo innamorato si nasconde un coglione che prima o poi esce fuori
    • Certo, certo. È chiaro.
    • Io e te, aborigeno… I dati statistici e la narrativa
    • La vera storia della Palerma.
    • Le non regole funzionano meglio delle regole.
    • Natale come nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarlo
    • Pausa, caffè e sigaretta!
    • Uomo avirato mezzo salvato
    • Voli d’angelo e pelli di leone
  • Racconti meno ironici
    • Gli amori difficili si rimpiangono
    • Il biglietto
    • Il congresso
    • Il faro
    • Il parco
    • Il posto
    • Il treno
    • L’ombrello
    • La corsa
    • La dieta
    • La discesa
    • La pensione
    • La puttana
  • Poesie
    • Er Dirigente
    • Er Girasole
    • Me ne vado
  • Articoli e pubblicazioni
    • Discrimino ergo sum
    • Dati e illusioni, il paradosso della conoscenza
    • Il Manifesto della digitalizzazione
    • Smart working, quale futuro?
    • Narrazione e falsificazione della realtà: la dura vita del social media manager
    • I dati bugiardi
    • Come difendersi dal relativismo scientifico e da un dio che gioca a dadi con l’universo.
    • Cervelli in fuga dalla caverna
    • Concorsi pubblici e competenze, tra inganno e opportunità
    • Concorsi pubblici, si cambia!
    • Cultura digitale, nuove competenze e vecchie incompetenze
    • DataSTAT Hub
    • Il dato statistico e la dinamica della pizza
    • Il mercato del lavoro e i big data
    • Io lavoro data driven, parola di Galileo Galilei
    • L’industria dei dati pubblici, il motore della riforma della PA
    • L’insostenibile leggerezza dei dati
    • La burocrazia digitale difensiva ti guarda
    • Le competenze digitali dei dipendenti pubblici
    • Le relazioni digitali (pericolose)
    • Lo Smart Working e il mito della Fata Morgana
    • Statview
    • Trasformazione Digitale, istruzioni per l’uso
    • Trasformazione digitale, trasformazione dirigenziale
Menu

Il Laboratorio

I MIEI LIBRI

GLI Articoli

Autore: admin

La farfalla e er calabrone

Posted on 23 Giugno 201427 Maggio 2022 by admin

Un giorno ‘na farfalla spensierata che svolazzava sola intorno a ‘n fiore incontra ‘n calabrone de borgata e je fa, dice, io nun ho avuto amore. Er calabrone ch’era ‘n solitario pe certe delusioni der passato scrive ‘na storia nova sur diario perché guardannola s’era innamorato. Chi vola solo nun capisce gnente nun sa che…

Read more

Er Girasole

Posted on 23 Giugno 2014 by admin

Un’ape dispettosa e impertinente cor vizio de volà de fiore in fiore un giorno pija de petto ‘n girasole che stava in mezzo a ‘n campo a nun fa gnente. Tra i fiori che conosco sei er più fesso – je dice senza giri de parole – te giri sempre intorno su te stesso e…

Read more

Me ne vado

Posted on 23 Giugno 201429 Marzo 2021 by admin

Me ne vado da chi non ha tempo, da chi non si ferma mai, da chi è troppo impegnato per accorgersi che piango o che rido. Me ne vado dai bla, bla, bla, da chi dice bianco e poi fa nero, da chi promette e non mantiene, da chi parla senza dare un senso alle…

Read more

Er Dirigente

Posted on 3 Giugno 20133 Giugno 2016 by admin

‘N’omo che parla senza èsse sincero e cerca de fregatte apertamente, dicenno er nero è bianco e er bianco è nero, nun è ‘n’omo qualunque, è ‘n dirigente. Se riconosce dalla posizione che è quella de chi dice ‘na fregnaccia da cui nun esce manco ‘n’emozione perché se guarda, nun te guarda ‘n faccia Pe…

Read more

Gallery

Posted on 3 Settembre 20123 Settembre 2012 by admin

Da Montebuono alla val Badia qualche immagine

Read more

Baltimora 1692

Posted on 15 Agosto 2012 by admin

Passa tranquillamente tra il rumore e la fretta, e ricorda quanta pace può esserci nel silenzio. Finché è possibile senza doversi abbassare, sii in buoni rapporti con tutte le persone. Dì la verità con calma e chiarezza, e ascolta gli altri, anche i noiosi e gli ignoranti; anche loro hanno una storia da raccontare. Evita…

Read more

Discorso di Kurt Vonnegut

Posted on 15 Agosto 201226 Dicembre 2019 by admin

“Se dovessi darvi un solo consiglio per il vostro futuro, allora vi direi: mettete gli occhiali da sole! Perché i benefici dell’impiego a lungo termine degli occhiali da sole sono stati provati scientificamente, mentre tutti gli altri consigli che ho da darvi sono basati, nulla più, sulla mia vagolante esperienza. Comunque eccoli.Godetevi la bellezza e…

Read more

I miei itinerari in bici

Posted on 10 Agosto 201217 Agosto 2012 by admin
Read more
  • Previous
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Linkedin

Articoli recenti

  • Apologia di un servosterzo
  • Caveart – www.caveart.it
  • Come una farfalla che si posa sulla testa: il trailer
  • Come una farfalla che si posa sulla testa
  • Discrimino ergo sum

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Aprile 2016
  • Ottobre 2014
  • Giugno 2014
  • Giugno 2013
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012

CONTATTAMi

Email:
info@alessandrocapezzuoli.it
a.capezzuoli@gmail.com

Telefono: (+39) 3498601325

Il Laboratorio

© 2023 ALESSANDROCAPEZZUOLI | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme